Collaboriamo con i principali brand del lusso, condividendo le loro idee e i loro sogni per trasformarli in accessori metallici di sicuro successo.
…dall’idea alla realizzazione
Collaboriamo con i principali brand del lusso, condividendo le loro idee e i loro sogni per trasformarli in accessori metallici di sicuro successo.
Con l’obiettivo di realizzare al meglio ogni progetto mettiamo a disposizione della clientela la nostra tecnologia e il nostro know-how.
Progettiamo e realizziamo internamente gli stampi per la pressofusione in zama, pressofusione in ottone e la tranciatura a freddo dell’ottone.
Studiamo e ottimizziamo i programmi cam per la realizzazione di pre serie e produzioni in ottone e alluminio cnc con l’obiettivo di ottenere il massimo livello qualitativo.
l nostro team specializzato nel disegno Cad e Cam in 2° 3D, con macchinari cnc di ultima gene- razione, realizza progetti anche molto complessi partendo da una semplice idea.Tutti gli sviluppi vengono progettati pensando alla futura industrializzazioneLa presentazione dei nuovi accessori avviene tramite l’ausilio di tavole tecniche di disegno, rendering, stampe tridimensionali in resina o direttamente con il primo prototipo in ottone.
Prima di attivare un nuovo ciclo produttivo, collaudiamo lo stampo realizzando una pre-serie per verificare l’aspetto qualitativo e tecnico dell’accessorio attraverso una procedura che prevede controlli visivi e test meccanici e chimici.
Il reparto della pressofusione in zama è composto da 6 macchine per lo stampaggio da 40 a 120 tonnellate, dotate di telecamere interne per il controllo e con interfaccia gestionale industria 4.0.
Prima di attivare un nuovo ciclo produttivo, collaudiamo lo stampo realizzando una pre-serie per ve- rificare l’aspetto qualitativo e tecnico dell’accessorio attraverso una procedura che prevede controlli visivi e test meccanici e chimici.
Prima di attivare un nuovo ciclo produttivo, collaudiamo lo stampo realizzando una pre-serie per ve- rificare l’aspetto qualitativo e tecnico dell’accessorio attraverso una procedura che prevede controlli visivi e test meccanici e chimici.
Prima di attivare un nuovo ciclo produttivo, collaudiamo lo stampo realizzando una pre-serie per ve- rificare l’aspetto qualitativo e tecnico dell’accessorio attraverso una procedura che prevede controlli visivi e test meccanici e chimici.
Prima di attivare un nuovo ciclo produttivo, collaudiamo lo stampo realizzando una pre-serie per ve- rificare l’aspetto qualitativo e tecnico dell’accessorio attraverso una procedura che prevede controlli visivi e test meccanici e chimici.
Prima di attivare un nuovo ciclo produttivo, collaudiamo lo stampo realizzando una pre-serie per ve- rificare l’aspetto qualitativo e tecnico dell’accessorio attraverso una procedura che prevede controlli visivi e test meccanici e chimici.
Prima di attivare un nuovo ciclo produttivo, collaudiamo lo stampo realizzando una pre-serie per ve- rificare l’aspetto qualitativo e tecnico dell’accessorio attraverso una procedura che prevede controlli visivi e test meccanici e chimici.